Questa modalità [conforme a USEPA 1631E] consente di misurare le concentrazioni più basse (ultra-tracce), aumentando la sensibilità e riducendo le interferenze grazie alla preconcentrazione del mercurio elementare in una trappola di amalgama d’oro prima dell’analisi.
Il processo prevede l’ossidazione del campione con BrCl, la neutralizzazione dell’eccesso di ossidante con NH₂OH·HCl e la riduzione con SnCl₂, seguite dal trasferimento del campione gassoso tramite il sistema DDP all’interno del concentratore a trappola d’oro.
Infine, il mercurio preconcentrato viene desorbito termicamente e misurato mediante fluorescenza atomica a vapore freddo (CVAFS).